Tempo di lettura:
11h 44m
Dai un voto a
Anno: 1979
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 352 Pagine
Isbn 10: 8845903907
Isbn 13: 9788845903908
«Dedicato alla memoria di Voltaire nell’anniversario della sua morte avvenuta il 30 maggio 1778» volle scrivere Nietzsche sul frontespizio della prima edizione di Umano, troppo umano, quasi a sottolineare il carattere “illuministico” di questa sua opera. Scritto tra il 1876 e il 1879, il libro, nella sua forma definitiva, comprende due volumi, nel secondo dei quali Nietzsche raccolse Opinioni e detti diversi e Il viandante e la sua ombra, già pubblicati separatamente. Circola in quest’opera, che rifiuta la tentazione metafisica e le sue cristallizzazioni dogmatiche di un conoscere separato dalla vita, una sorta di sottile e spregiudicata ebbrezza intellettuale che cattura il lettore per la ritmica felicità espressiva, perfettamente aderente al gusto della conquista interiore.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Edith&herbooks
Decisamente non il mio genere, scritto con caratteri molto piccoli, comprato durante la scuola per approfondire la filosofia
Altri Filosofia
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Umano, troppo umano
Friedrich Nietzsche
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente