Tempo di lettura:
6h 16m

1 utente lo scambia |

La nascita della tragedia (3)

Friedrich Nietzsche

4.3 (3 voti) Vota

Filosofia

Editore: Laterza

Anno: 1995

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 188 Pagine

Isbn 10: 8842046442

Isbn 13: 9788842046448

Non solo un'interpretazione classica delle origini della tragedia greca, ma soprattutto una diagnosi complessiva di quello che ha significato, per il bene e per il male, la Grecia per la cultura e laciviltĂ   europea.Introduzione di Paolo ChiariniNota bibliograficaNota al testoSaggio di un'autocriticaI. Pessimismo? - Il socratismoII. Effusione di gioventĂąIII. Il diletto di un dio ignotoIV. Il dio e il caprone - L'ottimismo e la vecchiaiaV. Il mondo come creazione artistica - La negazione del cristianesimoVI. Lo spirito di Dioniso - L'anima tedescaVII. La volontĂ   di annientamento - La consolazione metafisica - Il riso di ZarathustraLa nascita della tragedia dallo spirito della musicaPrefazione a Richard Wagner

Dello stesso autore

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image