Tempo di lettura:
4h 12m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende
Maledizione del cristianesimo
Friedrich NietzscheDai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 126 Pagine
Isbn 10: 8854154539
Isbn 13: 9788854154537
Le opere che, in sequenza incalzante, Nietzsche riuscì a scrivere in pochi mesi del 1888, prima di sprofondare nella follia, si presentano innanzitutto come una sorta di fulminea chiusura dei conti: con Wagner e la musica ("II caso Wagner"), con la filosofia ("Crepuscolo degli idoli"), con se stesso ("Ecce homo"). All' "Anticristo", infine, spetta la funzione di chiudere i conti con il cristianesimo, oggetto sempre più ossessivo delle analisi e degli attacchi dell'ultimo Nietzsche. Il tono è ultimativo, da manifesto, preludio a un'" azione" che doveva essere un attacco radicale a tutta la nostra civiltà . Ma, al tempo stesso, Nietzsche si mostra qui ancora una volta di una sottigliezza psicologica (nel suo senso) prodigiosa, come dimostrano le parole bellissime, e profondamente amiche, sulla figura di Cristo. Mentre la condanna del cristianesimo e della morale convogliano in sé quella, più generale, contro tutte le forze nemiche della vita e capaci di camuffarsi dietro le potenze della religione e della cultura. Contro di esse Nietzsche scende definitivamente in guerra in queste pagine devastatrici, giungendo a siglare, alla fine, la sua "legge contro il cristianesimo" col nome terribile dell'Anticristo, in quanto "trasvalutatore di tutti i valori".
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Altri Religione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'Anticristo
Friedrich Nietzsche
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente