Tempo di lettura:
11h 0m
Dai un voto a
Editore: Bur
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 330 Pagine
Isbn 10: 8817173223
Isbn 13: 9788817173223
Di solito sono gli dei che fulminano gli uomini. In questo libro, invece, abbiamo un filosofo che fulmina gli dei, al plurale come al singolare. E non è detto che le sue saette siano meno micidiali di quelle celesti. E se Nietzsche, con l'enfasi abituale, proclama la morte di Dio, Schopenhauer, ora con il suo sarcasmo ora con la sua logica implacabile, quel dio lo uccide davvero, togliendo qualsiasi validità teoretica al teismo. Questi scritti, alcuni dei quali ancora inediti per il lettore italiano, sono il migliore antidoto contro il rigurgito pauroso di fideismo e di superstizione, ma servono anche per smoccolare e intonacare la filosofia, sulla quale i ciarlatani hanno sparso una coltre di fumo che non le appartiene.
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Altri Religione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
O si pensa o si crede
Arthur Schopenhauer
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente