Tempo di lettura:
4h 32m

Attualmente non in commercio

Schopenhauer come educatore (0)

Friedrich Nietzsche

Vota

Filosofia

Editore:

Anno: 1985

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 136 Pagine

Isbn 10: 8845906280

Isbn 13: 9788845906282

Si tratta della terza delle quattro "Considerazioni inattuali" di Nietzsche. Fu pubblicata nel 1874, quando aveva trent'anni, ed è riconosciuta come la più bella delle quattro. È il suo diario, la sua "storia più intima" e il suo manifesto, che consente di comprendere la molla fondamentale e il motivo generatore di tutta la sua vita e la sua opera. Attraverso l'esaltazione del suo "unico e grande maestro" Schopenhauer, è Nietzsche stesso dunque che si presenta come educatore: educatore alla grandezza e a "compiti di portata storica universale". In essa egli espone la teoria del filosofo non come un contemplatore neutro e oggettivo, ma come un legislatore, un uomo destinato a trasformare i valori, a sovvertire ogni ordine esistente.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image