Tempo di lettura:
6h 14m
Dai un voto a
Questo libro costituisce la prima raccolta di lettere e articoli non scientifici di Einstein, pubblicata per la prima volta in Germania nel 1934 e subito tradotta per il pubblico americano. L'antologia mostra gli interventi dello scienziato su temi d'importanza cruciale, quali il rapporto tra scienza e religione, l'asservimento del mondo scientifico tedesco ai dettami di Hitler, il femminismo, il sionismo e l'ebraismo. Chi raccolse questi scritti si propose di illustrare, attraverso di essi, la figura pubblica di un uomo di scienza che senza esitazione prese posizione contro i soprusi della Germania nazista e cercò con i mezzi della ragione di ostacolare la corsa irrazionale che avrebbe portato il mondo alla seconda guerra mondiale. Introduzione di Emanuele Vinassa de Regny.
Dello stesso autore
Altri Scienza
Altri Religione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Come io vedo il mondo
Albert Einstein
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente