Tempo di lettura:
4h 8m
Attualmente non in commercio
3.5 (2 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Adelphi
Anno: 1991
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 124 Pagine
Isbn 10: 8845908569
Isbn 13: 9788845908569
Questo trattatello venne elaborato «come un pulito preparato anatomico» per dare una sistemazione formale agli «artifici disonesti ricorrenti nelle dispute». Schopenhauer fornisce trentotto stratagemmi, leciti e illeciti, a cui ricorrere per «ottenere» ragione: per difenderla quando la si ha, e per farsela dare quando sta dalla parte dell’avversario. Con freddezza classificatoria Schopenhauer ci indica «le vie traverse e i trucchi di cui si serve l’ordinaria natura umana per celare i suoi difetti». Ma, nello stesso tempo, si tratta di un testo che si situa in un crocevia del pensiero moderno: negli stessi anni in cui Hegel indicava nella dialettica la via per giungere al culmine dello Spirito, il suo irriducibile antagonista Schopenhauer la raccomandava come fioretto da impugnare in quella «scherma spirituale» che è il discutere, senza badare alla verità. Le ragioni sottintese in questo duro contrasto sono illustrate nel saggio di Franco Volpi che accompagna il testo.
Dello stesso autore
Altri Lavoro
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi
Arthur Schopenhauer
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente