Tempo di lettura:
6h 8m
Attualmente non in commercio
Arte Letteratura Filosofia Ideologia
Editore: Mimesis
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 184 Pagine
Isbn 13: 9791222323695
L’avvento dell’Antropocene ha innescato un ripensamento radicale nei modi di intendere e rappresentare la natura, ispirando una visione ecologica che concepisce l’umano e il non umano come profondamente intrecciati in relazioni di interdipendenza e intra-azione. Spaziando tra arti e saperi diversi – dalla letteratura alla filosofia, dal cinema alla geografia, dal teatro alla teoria del giardino – i saggi raccolti in questo volume si inseriscono in tale dibattito per proporre contributi alla costruzione di un nuovo immaginario non antropocentrico che metta al centro l’interconnessione, l’entanglement, l’agentività del non umano e un’epistemologia incarnata, non più conforme all’opposizione soggetto-oggetto.
Dello stesso autore
Altri Arte
Altri Letteratura
Altri Filosofia
Autori che ti potrebbero interessare