Tempo di lettura:
4h 0m
Dai un voto a
Editore: Marsilio
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 120 Pagine
Isbn 13: 9788831761093
Nel suo "Oltre Babele" Giorgio Celli, che ha intrapreso durante la sua vita la strada di una possibile conciliazione fra il fare estetico e il fare scientifico, intende abolire la confusione dei linguaggi, sforzandosi di porre, non in parallelo, ma in attiva interazione, quei due universi apparentemente inconciliabili: quello umanistico e quello scientifico. Nella sua rivisitazione di Van Gogh attraverso l'astronomia, o nella sua ipotesi che il microscopio abbia presiediuto alla nascita dell'astrattismo, e ancora nel suo "guardare" Pollock attraverso Darwin, Giorgio Celli elabora un panorama che restituisce la scienza all'immaginazione e l'arte alla ragione. Perché c'è tanta fantasia in una teoria scientifica quanta logica in un'opera d'arte.
Dello stesso autore
Altri Arte
Altri Scienze
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Oltre Babele. Scienza e arte a confronto
Giorgio Celli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente