Tempo di lettura:
6h 22m

1 utente lo vende

Museo Poldi Pezzoli (1)

Milano

AA. VV.

5 (1 voti) Vota

Editore: Skira Editore

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 191 Pagine

Isbn 10: 8861301193

Isbn 13: 9788861301191

Dalla passione esclusiva per l'arte di Gian Giacomo Poldi Pezzoli alla variegata progettazione e alle metamorfosi della casa-museo, fino all'invasione militare del 1848 e ai distruttivi anni della Seconda Guerra Mondiale, la crescita dell'emblematico palazzo seicentesco di via Manzoni ha rappresentato uno dei punti fondamentali per la storia, per la cultura e per il collezionismo milanese. La dimora eclettica ed eccentrica del nobile fondatore del museo, le cui sale rispecchiavano meticolosamente il ventaglio degli stili più rimpianti dell'epoca, si è trasformata con il tempo nello scrigno di una ricchissima varietà di opere pittoriche e scultoree, di una delle maggiori raccolte di arte decorativa in Italia composta di oggetti di ogni genere - porcellane, gioielli, smalti, vetri, orologi... - e di un'incredibile armeria, il cui primo allestimento fu curato dallo scenografo del Teatro alla Scala Filippo Peroni, ed è ora stato ripensato da Arnaldo Pomodoro.
L'assetto del museo, ispirato a tratti anche dalle esposizioni e gallerie europee di metà Ottocento, trasmette ancora molto dell'atmosfera originale, e i preziosi pezzi scelti da Gian Giacomo, o dall'amico e primo direttore Giuseppe Bertini, sono solo una parte di ciò che oggi è custodito dall'importante edificio; il tesoro di Poldi Pezzoli si è infatti ampliato di anno in anno grazie ad acquisizioni e donazioni, e dischiude al pubblico una stimolante combinazione di capolavori proprio come desiderava il suo aristocratico creatore.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image