Tempo di lettura:
4h 40m

1 utente lo scambia |

Machiavelli. Principi, despoti e altri animali politici (1)

AA. VV.

Vota

Editore: Hachette

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 140 Pagine

Polemica e controversa, l'opera di quel grande teorico del potere che fu Niccolò Machiavelli (14691527) non può lasciare indifferenti. Dotato della più lucida intelligenza pragmatica del Rinascimento, Machiavelli riflette sulla natura umana nell'azione politica, mettendo l'accento sulle azioni e non sulle idee o sui principi morali che le possono sorreggere. Il suo sguardo ci mette di fronte a uno specchio nel quale molti preferiscono non scrutare, e non è casuale che leader politici di tutto il mondo tengano una copia del Prince sul comodino Il suo realismo politico ha un peso capitale e la sua influenza è cresciuta non soltanto nel tempo presente lavoro affronta il pensiero di Machiavelli volgendosi a tutti coloro che aspirano a vincere la corsa per il potere, un gioco, come la guerra e l'amore, apparentemente privo di regole

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image