Tempo di lettura:
4h 16m
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 128 Pagine
Isbn 10: 8854166340
Isbn 13: 9788854166349
Con uno stile brillante e discorsivo Freud espone in queste
cinque conferenze i princìpi fondamentali e la genesi della teoria
psicoanalitica.
Su invito di Stanley Hall, rettore della Clark University of Worcester,
Freud si recò a Boston per tenere alcune lezioni sulla psicoanalisi, e
dal 6 al 10 settembre del 1909 intrattenne un folto pubblico esponendo
le linee generali della sua dottrina. A conclusione del breve ciclo di
conferenze Freud ricevette, come egli stesso ebbe a dire, «il primo
riconoscimento ufficiale dei suoi sforzi»: una laurea ad honorem.
Secondo le testimonianze dirette, Freud non usava preparare in anticipo
i suoi discorsi, ma improvvisava in base a brevi e rapidi appunti. Solo
nel dicembre successivo mise per iscritto il testo delle conferenze,
pubblicato nel 1910 e immediatamente tradotto in più lingue. Arricchisce
il volume il Breve compendio di psicoanalisi (1924).
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Psicologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La psicoanalisi in cinque conferenze
Sigmund Freud
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente