Tempo di lettura:
16h 0m
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 480 Pagine
Isbn 10: 8854115223
Isbn 13: 9788854115224
Con "L'interpretazione dei sogni" Sigmund Freud ha avviato una delle grandi rivoluzioni del nostro secolo divulgando e rendendo accessibile al grande pubblico la sua teoria dei processi inconsci. In nessuna altra opera è riuscito a coniugare in modo così brillante l'esigenza della completezza e del rigore con quella della chiarezza e della semplicità dell'esposizione. Ciò rende questo libro una sorta di passepartout in grado di aprire tutti gli accessi principali ai concetti della psicoanalisi. Freud ha saputo infatti descrivervi i più comuni meccanismi delle dinamiche inconsce che sono alla base del nostro comportamento quotidiano e che nel sogno trovano la loro più eclatante manifestazione. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene dunque riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche - nevrosi e psicosi - ma anche delle motivazioni di tanti nostri atteggiamenti e peculiarità caratteriali. Spiegare cosa si nasconde dietro l'apparente bizzarria delle immagini e dei contenuti del sogno equivale, per Freud, a penetrare nei meandri della nostra psiche, a scoprire desideri e pulsioni rimossi, a dissotterrare un materiale affettivo e mentale preziosissimo, che la coscienza tende a occultare perché "inaccettabile". Il raggiungimento di tale consapevolezza è il primo, importantissimo passo verso la conoscenza del nostro Io più autentico.
Dello stesso autore
Altri Psicologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' interpretazioni dei sogni
Sigmund Freud
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente