Tempo di lettura:
3h 12m

Attualmente non in commercio

Il fanciullo e la Core : due archetipi : 1940-41 (0)

Carl Gustav Jung

Vota

Psicologia

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 1981

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 96 Pagine

Isbn 10: 8833902463

Isbn 13: 9788833902463

«Il fanciullo esce dal grembo dell'inconscio come sua creatura, generata dal fondo stesso della natura umana, o meglio della natura vivente in generale. Egli personifica forze vitali al di là dei limiti della coscienza, vie e possibilità di cui la coscienza, nella sua unilateralità, non ha sentore, e una totalità che abbraccia le profondità della natura. Egli rappresenta l'impulso più forte e irresistibile di ogni essere: l'impulso all'autorealizzazione. Demetra e Core, madre e figlia, integrano la coscienza femminile verso l'alto e verso il basso. Esse vi aggiungono "il più vecchio e il più giovane", "il più forte e il più debole", dilatando così la limitata coscienza individuale, condizionata dal tempo e dallo spazio, e prospettandole la possibilità di una personalità più grande e più estesa, partecipe anche delle eterne vicende. »

Dello stesso autore

Altri Psicologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image