Tempo di lettura:
8h 0m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 1985
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 240 Pagine
Isbn 13: 9788804258308
Fin dal suo apparire (1946), La psicologia del transfert fu giudicata una tappa fondamentale per la teoria e la pratica psicoterapeutica. Nel suo dissenso del freudismo, Jung era qui arrivato ad affrontare uno dei punti più paradossali della dottrina del Maestro: il trasfert, cioè il rapporto affettivo di resistenza o di dipendenza che si instaura tra il paziente e il medico nel corso dell'analisi. Questo libro profila in maniera coerente e organica un <<tutto Jung>>, che sembrava sfuggire a ogni tentativo di sistemazione. E vi scorge la lucidità estrema di un testamento, generoso di lasciti ancora da mettere a frutto.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La psicologia del transfert
Carl Gustav Jung
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente