Tempo di lettura:
8h 42m
Attualmente non in commercio
Diario di ventotto giorni in una sacca sul fronte russo (inverno 1942 - 1943)
Eugenio CortiEditore: Rizzoli
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 261 Pagine
Isbn 10: 888155576X
Isbn 13: 9788881555765
Al pari di "Se questo è un uomo" di Primo Levi e di poche altre grandi opere su alcuni grandi fatti del Novecento, I più non ritornano, scritto nel 1947, è uno dei diari della ritirata di Russia più forti e sconvolgenti. Racconta gli avvenimenti vissuti dall'autore e dai soldati italiani nei ventotto giorni che vanno dal pomeriggio del 19 dicembre 1942 alla sera del 17 gennaio 1943, con lo sfondamento del fronte italiano a opera delle divisioni russe, e la conseguente distruzione del XXXV corpo d'Armata. Con nuda intensità narrativa, grazie al talento di Corti, uno dei maggiori romanzieri italiani, questo diario-racconto ci fa entrare nell'inferno della guerra. Un testo applaudito dalla critica ( Apollonio,Nascimbeni) e salutato da un grande successo di pubblico fin dal suo primo apparire,ancora oggi d drammatica attualità .Un libro terribile e avvincente, una storia vera che commuove e fa pensare.
Dello stesso autore
Altri Storie Vere
Altri Guerra
Altri Storia
Autori che ti potrebbero interessare