Tempo di lettura:
12h 40m
Attualmente non in commercio
Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra
Roberto Saviano3.9 (57 voti) Vota
Sociologia Storie Vere Gialli Giornalismo Scolastici Scuola
Editore: Gruppo Editoriale L'Espresso
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 380 Pagine
Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: "Gomorra". Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel "Sistema" e ne ha esplorato i mille volti. Ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. "Gomorra" è un libro potente, appassionato e brutale, un viaggio sconvolgente in un mondo in cui i ragazzini imparano a sparare a dodici anni e sognano di morire ammazzati, in cui i tossici vengono usati come cavie per testare nuove droghe. Pagine che afferrano il lettore alla gola e lo trascinano in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Stefi
Questo libro per me fu sconvolgente, non per i temi trattati (pur essendo anch'essi disturbanti) ma per l'avidità con cui io abbia macinato le pagine di un genere che si distacca molto dalle mie abitudini letterarie. Ma d'altronde cos'è Gomorra, un saggio? Una raccolta di storie come se fossero dei racconti? Un romanzo dal taglio giornalistico basato su storie vere, biografico come "A sangue freddo" di Capote? Non sono mai riuscita ad inserirlo in un genere, forse è questo il suo grande merito, oltre alla magnifica scrittura di Saviano, al suo meticoloso lavoro e al suo incredibile coraggio.
Utente eliminato
Comprato per colmare una lacuna. Purtroppo ho la sindrome di chi non riesce a leggere mai un libro di enorme successo finché ha successo (e anche un bel po' dopo). Speravo di riuscire a far rientrare "Gomorra" in un'eccezione ma a ben pensare sto ancora aspettando che svanisca l'entusiasmo per "La solitudine dei numeri primi". Quindi ho chiaramente sbagliato.
Kanej
Bho raga non sono mai stata a Napoli, ma se volete vi so dire vita morte e miracoli sul suo porto. Tanta roba.
Altri Sociologia
Altri Storie Vere
Altri Gialli
Autori che ti potrebbero interessare