Tempo di lettura:
6h 22m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 191 Pagine
Isbn 13: 9788806182151
Pubblicato nel 1958 nei "Gettoni" di Vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, L'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, "Gli zii di Sicilia" è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la Sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento subito favoleggiato che fu lo sbarco degli Alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della Storia.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Gli zii di Sicilia
Leonardo Sciascia
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente