Tempo di lettura:
8h 28m
Dai un voto a
Editore: La Scuola
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 254 Pagine
Isbn 10: 883509920X
Isbn 13: 9788835099208
Il Fedone è uno dei più celebri dialoghi di Platone, poiché riporta i discorsi tenuti tra Socrate e i suoi discepoli durante l'ultimo giorno di vita del grande maestro. Socrate è rinchiuso in una cella circondato dai suoi accoliti, conversando di filosofia nell'attesa del tramonto, ora in cui gli verrà portato il veleno che lo ucciderà, secondo il volere dei cittadini ateniesi. L'argomento centrale su cui verte l'opera è l'immortalità dell'anima, in sostegno della quale Platone riporta quattro diverse argomentazioni: la palingenesi, la dottrina della reminiscenza, la differenza sostanziale fra l'anima e il corpo e la constatazione che l'idea della morte non può risiedere nell'anima, poiché è partecipe invece dell'idea della vita.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Fedone
Platone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente