Tempo di lettura:
17h 4m

Attualmente non in commercio

Case milanesi. 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano. Ediz. italiana e inglese (0)

Orsina Simona Pierini

Vota

Arte Milano XX secolo, 1900–1999

Editore: Hoepli

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 512 Pagine

Isbn 13: 9788836020782

Torna rivisitata graficamente, stampata su carta uso mano e in edizione rilegata il libro sugli anni d’oro della architettura milanese, il periodo che va dalle prime sperimentazioni della Ca’ Brütta di Giovanni Muzio alle ultime opere del Moderno negli anni Settanta. La Milano delle opere di Terragni, Ponti, Portaluppi, Lingeri, Asnago e Vender, Figini e Pollini, Caccia Dominioni, Bottoni, Gardella, BBPR, Zanuso, Magistretti e molti altri architetti che hanno reso Milano un museo a cielo aperto del Novecento. Un libro che in circa 80 schede ridisegna planimetrie, piante e prospetti degli edifici, in modo da cogliere sia il linguaggio delle facciate sia le soluzioni abitative. Il risultato di un lavoro di ricerca che gli autori hanno condotto con un team del Politecnico di Milano. Ogni edificio è accompagnato da una o più fotografie di Stefano Topuntoli scattate per l’occasione e da materiale di repertorio. Il volume, introdotto da Cino Zucchi – noto architetto e studioso dell’architettura milanese, è accompagnato da due saggi critici degli autori che collocano la stagione milanese nel più ampio contesto dell’architettura del XX secolo. Una mappa localizza gli edifici nel contesto cittadino. Completano il volume un’ampia bibliografia a cura di Maurizio Grandi e, in appendice, la traduzione dei testi in inglese.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Arte

Altri 4965

Altri 7733

Autori che ti potrebbero interessare

image image