Tempo di lettura:
13h 20m
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 1984
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 400 Pagine
Isbn 13: 9788845220265
Quando questo libro comparve per la prima volta, nel 1964, "Apocalittici e integrati" era solo un titolo. Da allora è diventata una espressione di uso corrente, una opposizione quasi proverbiale. Al momento della sua uscita, applicare strumenti di indagine rigorosa ad argomenti come il fumetto, la canzone di consumo, la narrativa popolare, suonava alle orecchie di molti quasi oltraggioso. Oggi nessuno potrebbe avanzare alcun dubbio sul fatto che l’enorme diffusione dei mezzi di comunicazione di massa abbia trasformato il cuore della nostra società, ne abbia permeato l’ideologia, e fornisca a tutti strumenti che fanno ormai parte del modo di parlare e di pensare quotidiano. Molti di questi saggi sono entrati nelle bibliografie internazionali sull’argomento, continuando a essere tutt’ora discussi e analizzati nei più prestigiosi ambienti accademici di tutto il mondo. "Apocalittici e integrati" è un caposaldo della teoria semiotica e della cultura italiana, che ha fatto storia rivoluzionando lo studio dei fenomeni di costume e delle comunicazioni di massa.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Semiotica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Apocalittici e integrati
Umberto Eco
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente