Tempo di lettura:
12h 8m
Editore: Feltrinelli
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 364 Pagine
Isbn 13: 9788807102035
Il pensiero politico dominante riduce la giustizia sociale a un problema di equa distribuzione delle ricchezze. La Young critica questa concezione: invece di una società omogenea dove regna l'uguaglianza formale, sostiene che una "società giusta" deve tener conto delle differenze dei gruppi sociali. E' necessaria una politica che difenda i gruppi sfavoriti (gay, donne, vecchi, neri) e ne tuteli il potere di rappresentanza. Per la forza delle sue proposte, "Le politiche della differenza" è tra le più citate critiche femministe nel dibattito sul liberalismo politico, anche presso quegli studiosi più refrattari ai contributi provenienti dalla riflessione sulla differenza sessuale.
Altri Giustizia sociale
Autori che ti potrebbero interessare