Tempo di lettura:
13h 28m
Editore: Fazi
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 404 Pagine
Isbn 13: 9791259671653
Hanno fatto di tutto per metterci in gabbia, ma una donna Weyward sarà sempre libera e selvaggia. 2019. Con il favore del buio della sera, la trentenne Kate fugge da Londra alla volta del Weyward Cottage, una vecchia casa di campagna ereditata da una prozia che ricorda appena. Avvolta da un giardino incolto su cui torreggia un acero secolare, la dimora la proteggerà da un uomo pericoloso. Presto, però, Kate inizierà a capire che le sue mura custodiscono un segreto molto antico. 1942. Mentre la guerra infuria, la sedicenne Violet è ostaggio della grande e lugubre tenuta di famiglia. Vorrebbe soltanto arrampicarsi sugli alberi e poter studiare come suo fratello, ma da lei ci si aspetta tutt'altro. Un pensiero inquietante, poi, la tormenta: molti anni fa, poco dopo la sua nascita, la madre è scomparsa in circostanze mai chiarite. L'unica traccia di sé che ha lasciato è un medaglione con incisa la lettera W. 1619. La solitaria Altha, cresciuta da una madre che le ha trasmesso il suo amore per il mondo naturale, viene accusata di stregoneria; rinchiusa nelle segrete di un castello, presto sarà processata. Un contadino del villaggio è morto dopo essere stato attaccato dalla propria mandria, e la comunità locale, coesa, ha puntato il dito contro di lei: una donna insolita. E le donne insolite fanno paura. Ma le Weyward appartengono alla natura. E non possono essere addomesticate. Intrecciando con maestria tre storie che attraversano cinque secoli, Emilia Hart ha dato vita a un potente romanzo sulla resilienza femminile e sulla forza salvifica della solidarietà tra donne in un mondo dominato dagli uomini.
Dello stesso autore
Recensioni
La biblioteca di Marghe
1619 Altha Wayward si trova rinchiusa nelle segrete del castello di Lancaster in attesa di processo per stregoneria, tacciata di un delitto che non ha mai commesso, reietta solo perchè "diversa" dalle altre donne di Black Crows; lei e sua madre erano le guaritrici della comunità e venivano chiamate ogni volta che la medicina tradizionale non sortiva gli effetti sperati. Al di là di questo erano sole, emarginate, scansate da tutta la società che le disprezzava come fossero insetti. Prima metà del '900, Violet Ayres (nata Wayward), figlia di un Visconte e orfana di madre, è poco piuà che una bambina quando conosce suo cugino Frederik nella regale tenuta di famiglia, un cugino tanto lodato dal severo padre ma che in realtà si dimostra tutto meno che un brav'uomo; per sfuggire al dolore causatole Violet si rifugia in sè stessa e tenta di scoprire le sue origini sempre taciute da tutti, come mai si sente così diversa dalle altre ragazze e persino da suo fratello? chi era davvero sua madre? 2019 Kate Ayres riesce finalmente a prendere coraggio e a fuggire da Londra, da un marito violento e da una vita che non vuole e finisce nella vecchia casa di famiglia appena ereditata, dove abitava la sua prozia Violet. In quella casa così tetra e "particolare" Kate imparerà molto dal suo passato, scoprirà le sue vere origini e capirà finalmente il suo destino.
3 donne con storie così diverse ma così simili, che hanno vissuto vite parallele in epoche molto lontane tra loro. Una storia molto bella e molto ben narrata nonostante i continui salti temporali da un capitolo all'altro. Un libro che si legge tutto d'un fiato.
Maka_02
Davvero molto bello! All'inizio mi è sembrato un po' lento, poi l'ho divorato tutto d'un fiato.
OgniRicciounLibro
Magico.
Il primo libro che amo e che mi ricorda altri libri letti.
La vita di Altha, mi fa pensare a Vardø dopo la tempesta, la vita di Kate mi fa pensare a I quaderni botanici di Madame Lucy.
È un libro magico per i personaggi, la forza di queste donne e le disgrazie che le accomuna (su questo lato è mkolto triste), avevo grandi aspettative e sono state soddisfatte pienamente!
TinyNurse
La trama è molto coinvolgente, in generale è un libro molto scorrevole e intrigante da leggere. Insomma, ti tiene molto attaccato alle pagine.
Per questo non so cosa non abbia convinto! Sono rimasta delusa dal finale, un po' scontato, e soprattutto sono mancate le emozioni e il pathos.
Insomma, mi è piaciuto ma pensavo meglio!
3,5 ⭐️
Cor
tre storie meravigliose che si fondono alla perfezione. Era da tempo che un libro non mi teneva attaccata alla storia pagina dopo pagina quanto Weyward. Uno dei libri più belli letti negli ultimi anni. Consiglio tantissimo di leggerlo.
TheLibrarian
✨ Weyward ✨
Affascinante viaggio attraverso il tempo e le generazioni.
L’intreccio delle vite di tre donne legate dal passato e dal sangue..
Altha, Violet e Kate..
2019 - Kate - fugge da un passato doloroso per trovare rifugio in campagna presso il cottage lasciato in eredità da una prozia..
1942 - Violet - ragazza dal carattere forte il cui mondo viene sconvolto da un evento così duro e sconvolgente da renderla parte principale della storia..
1619 - Altha - sotto processo per stregoneria.
La sua connessione misteriosa con la natura e la sua abilità di comunicare con gli animali la rendono una minaccia per la società del tempo..
L’autrice riesce brillantemente ad intrecciare queste tre storie attraverso cinque secoli, creando un ritratto di donne forti e ribelli che si prendono la loro rivincita sulla vita..
Un romanzo dallo stile descrittivo e coinvolgente che consente di mimetizzarsi a pieno nella storia,
Un romanzo che celebra la forza delle donne e la loro capacità di resistere alle avversità attraverso i secoli.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ / ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
🌙Brotchen33🔮
Aspettative altissime, ma meritate! Davvero bello e intrigante.. interessante la parte storica sui processi del 1600, ma il fulcro è la forza delle donne che affrontano violenze simili nonostante il passare dei secoli..ma le vicende delle Weyward scaldano il cuore❤️