Tempo di lettura:
12h 16m
Dai un voto a
Editore: Sellerio editore Palermo
Anno: 2024
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 368 Pagine
Isbn 13: 9788838946295
Un grandissimo poeta che passa come uno sconosciuto, meglio come un innominato, nella società letteraria del suo tempo, che è il tempo di Cesare e di Cicerone. Un autore che risulta aver frequentato i grandi letterati dell'età sua, e del quale invece manca ogni notizia, anche la più ovvia. Questo è il paradosso di Lucrezio. Ci sono molte strade per addentrarsi in questo enigma: dalla congettura biografica (come fecero gli antichi) al virtuosismo combinatorio (come usano i moderni). In questo libro se ne è seguita una diversa: guardare a fondo nell'opera di Cicerone, il quale, tra i contemporanei di Lucrezio, fu il più importante divulgatore di filosofia. È risultato così che il De rerum natura, il poema fisico lucreziano, è il libro con cui Cicerone si è venuto cimentando polemicamente per decenni. Quel poema è per lui l'antagonista necessario, la bussola negativa. Ma perché non lo chiama mai in causa? Qual è il freno che gli impedisce di dichiarare apertamente il suo bersaglio? Questo libro adombra una risposta, che è forse di immediata evidenza.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Vita di Lucrezio
Luciano Canfora
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente