Tempo di lettura:
3h 12m

Attualmente non in commercio

Surrealismo (0)

Cathrin Klingsohr-Leroy

Vota

Arte

Editore:

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 96 Pagine

Isbn 10: 3836506742

Isbn 13: 9783836506748

Questa monografia percorre la storia del Surrealismo presentando i suoi maggiori e più famosi esponenti. Il surrealismo, come movimento letterario e culturale, con speciale riguardo alle arti figurative, ha il suo sviluppo iniziale in Francia. Con la primitiva definizione del termine per opera di G. Apollinaire si allude alla complessa vita dell'inconscio. La funzione del movimento è stata grande nel mondo contemporaneo fino alla seconda guerra mondiale. Esso fu sentito come rivolta a una società borghese che deteneva le leve del potere, dell'arte e del pensiero. In arte il surrealismo cerca di dare corpo a tutti gli stati psichici che creano nell'immaginazione dell'uomo zone di smarrimento o di "spaesamento", come i temi forniti dal sogno, dal subconscio, dal caso, dalla follia. In questa monografia troviamo: Hans Arp, André Breton, Brassaï, Giorgio de Chirico, Salvador Dalí, Max Ernst, Alberto Giacometti, Paul Klee, René Magritte, André Masson, Matta, Joan Miró, Pablo Picasso, Meret Oppenheim, Yves Tanguy.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Arte

Autori che ti potrebbero interessare

image image