Tempo di lettura:
8h 12m
Attualmente non in commercio
Editore: Marsilio
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 246 Pagine
Isbn 13: 9788831782999
Tra la fine del xiv secolo e gli inizi del xvi la corte visconteo-sforzesca è a tal punto ricca da poter rivaleggiare con quelle oltremontane. Per soddisfare le sue esigenze di lusso lavorano artisti e artigiani, realizzando prodotti d'alta qualità e singolare pregio. Oreficerie sontuose, arricchite da smalti anche a pittura dagli effetti specchiati e rilucenti, ravvivati da tocchi d'oro, insieme ai vetri oro dipinti, ai nielli realizzati da autori aggiornati sui fatti salienti dell'arte, cresciuti anche a contatto con la grande lezione offerta da Leonardo da Vinci, danno concretezza allo sfarzo che distinse la Lombardia tra Visconti e Sforza, e che si chiuse alla morte di Francesco Il, ultimo signore Sforza.
Dello stesso autore