Tempo di lettura:
7h 32m

Attualmente non in commercio

Leonardo da Vinci e le arti preziose. Milano tra XV e XVI secolo (0)

Paola Venturelli

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 226 Pagine

Isbn 13: 9788831773331

La prodigiosa creatività di Leonardo da Vinci si applicò anche al settore delle arti preziose. Principalmente durante i suoi due prolungati soggiorni milanesi, disegnò gioielli, progettò macchinari per battere monete o lavorare il cristallo e le gioie. Eseguì disegni per else di spade o altri lavori in metallo. Pensò a cammei e a medaglioni ornamentali. Dedicò inoltre attenzione agli smalti, una realtà di straordinaria importanza per la Lombardia tra Quattro e Cinquecento. Anche i tessuti, le fogge vestiarie e gli accessori rientrarono tra i suoi progetti, risolti anche in questo caso attraverso soluzioni innovative. Questi aspetti della sua attività non mancarono di riflettersi su alcuni dei suoi allievi, raggiungendo anche Benvenuto Cellini.

Dello stesso autore

image image