Tempo di lettura:
10h 20m

Attualmente non in commercio

Scrivere e leggere nella città antica (0)

Guglielmo Cavallo

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 310 Pagine

Isbn 13: 9788843095827

Un affascinante percorso dello scrivere e del leggere nelle diverse forme e maniere attraverso la Grecia di epoca classica ed ellenistica, l'età romana repubblicana e imperiale, la morente antichità, i primi secoli del medioevo barbarico-occidentale e bizantino. Per ciascuno di questi periodi sono prese in esame, oltre alle fonti letterarie, soprattutto le testimonianze direttamente conservate di scrittura e lettura — rotoli di papiro, tavolette, codici, documenti, iscrizioni, graffiti — risalendone agli usi e alle funzioni mediante l'osservazione e la valutazione della quantità, natura, varietà dei supporti scritti, dei contenuti testuali, delle caratteristiche grafiche, della diffusione, qualità e distribuzione sociale dell'alfabetismo. Si tratta di una storia delle culture scritte greca e latina nel corso di molti secoli e alla luce di avvicendamenti istituzionali, inquietudini spirituali, trasformazioni sociali, mentalità, una storia vista nel riflesso della città antica, rappresentata da cinque poli di attrazione — Atene, Alessandria, Roma, Ravenna, Costantinopoli — che sono stati di epoca in epoca centri e simbolo delle due operazioni-cardine della nostra civiltà, lo scrivere e il leggere, restituendone tutte le declinazioni.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image