Tempo di lettura:
16h 0m
Dai un voto a
Filosofia Classici Greci e Latini
Editore: Laterza
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 480 Pagine
Isbn 13: 9788858143827
La Retorica è la prima sistematizzazione filosofica dell’arte della persuasione, una pratica fondamentale nel mondo greco, riflesso diretto delle vicende della vita politica e dell’importanza del discorso pubblico come principale strumento di espressione della democrazia. Aristotele attribuisce per la prima volta alla retorica uno statuto teorico e dei principi propri, inserendola nella sua classificazione dei saperi, mostrandone la stretta connessione e, al tempo stesso, l’autonomia rispetto alla logica, l’etica e la politica. Questa nuova traduzione italiana con testo a fronte, curata da Cristina Viano, è la prima a essere basata sull’edizione di Kassel, la più recente e la migliore. Essa cerca di restare quanto più vicina al testo greco, al fine di riprodurre il più fedelmente possibile lo stile compatto e talvolta ellittico della prosa aristotelica. Le note hanno il compito di mostrare l’articolazione degli argomenti, chiarire i punti più difficili e soprattutto approfondire i rinvii sintetici alle altre dottrine del corpus aristotelico. L’introduzione offre una sintesi della storia, la struttura, i contenuti e la fortuna della Retorica.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Altri Classici Greci e Latini
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Retorica
Aristotele
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente