Tempo di lettura:
7h 44m

Attualmente non in commercio

Rembrandt. Un saggio di filosofia dell'arte (0)

Georg Simmel

Vota

Editore: Abscondita

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 232 Pagine

Isbn 13: 9788884161642

Partendo da una libera indagine su alcuni aspetti centrali dell'estetica di Rembrandt, Simmel sviluppa una riflessione sul rapporto tra individuo e religione. L'arte del pittore olandese è vista come caso emblematico di affermazione dell'essere dell'individuo, non in opposizione alla pietà tradizionale, ma come capacità di ricondurre il religioso nella sfera del destino soggettivo. "La religione viene concepita da Rembrandt" scrive Simmel "nel suo senso spiritualmente funzionale come religiosità, prescindendo da qualsiasi tradizione ecclesiastica e dal suo contenuto terreno; e questo soggettivismo radicale si manifesta ovunque come valore oggettivo."

Altre edizioni

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image