Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

La legge individuale (0)

Georg Simmel

Vota

Editore: Armando Editore

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788883580031

George Simmel inaugura un indirizzo fondamentale del pensiero sociologico con la sua attenzione al momento individuale della "sociazione" e sul piano filosofico cerca di integrare il valore della differenza individuale con quello della comune appartenenza sociale. Sul piano etico questo programma si traduce in una critica della legge universale kantiana, ritenuta capace di fornire solo approssimativi punti di orientamento rispetto alle scelte morali più comuni, e nella ricerca di un criterio di condotta aderente alla totalità della vita individuale. La connessione di legge e universalità, sostiene questa nuova morale, può essere spezzata nel momento in cui l'individuo scopre che la costruzione morale di sé obbedisce a una propria "legge".

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image