Tempo di lettura:
4h 44m
Arte Fumetti Cinema Fantasy Musica Lingue Scrittura Filosofia Sociologia Psicologia Epici Poesia Testi teatrali Biografie Animali Storie Vere Gialli Guerra Classici Sport Thriller Avventura Horror Fantascienza Romance Rom-Com Saghe familiari Salute Spiritualità Politica Racconti Informatica Scienza Semiotica Alimentazione Storia Giornalismo Religione Antropologia Educazione Scolastici Lavoro Economia Diritto Medicina Storici Archeologia Matematica Astronomia Fisica Oriente Mitologia Teologia Storia dell'Arte Puericultura Auto-aiuto Astrologia Natura Paranormale Cucina Manuali Raccolte Moda Design Viaggio Guide Turistiche Manga Young adults Realismo magico Scuola Illustrati
Editore: Laterza
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 142 Pagine
Isbn 10: 8842095230
Isbn 13: 9788842095231
Lo scenario è a 10 chilometri da Manhattan, dove si stende una grande area chiamata Flushing Meadows, che prima era una palude infestata dalle zanzare.
È il 30 aprile del 1939. Si apre l'Esposizione Universale di New York. La Rca, la società che possiede la catena radiofonica Nbc, presenta l'ultima meraviglia delle meraviglie, una 'cosa' chiamata tv e, poco dopo, il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt viene inquadrato mentre pronuncia il discorso di inaugurazione.
Comincia così la storia della scatola magica più diffusa al mondo: Aldo Grasso spiega come è cambiata e perché la nostra cultura dal momento in cui ci siamo fermati a guardarla.
Dello stesso autore
Altri Arte
Altri Fumetti
Altri Cinema
Autori che ti potrebbero interessare