Tempo di lettura:
4h 46m
Dai un voto a
Editore: Raffaello Cortina
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 143 Pagine
Isbn 13: 9788870788129
Scritto nel 1975 da un'équipe di psichiatri e psicoanalisti in rotta con l'ortodossia psicoanalitica "Paradosso e controparadosso" presentava al pubblico il lavoro del Centro per lo studio della famiglia di Milano, fondato da Mara Selvini Palazzoli nel 1971. Il "gruppo di Milano" diventerà famoso per l'adozione del modello sistemico come strumento terapeutico: i pazienti gravi si devono curare non solo individualmente ma coinvolgendo le loro famiglie. Oltre a segnare una tappa storica della sperimentazione in psicoterapia, il volume non manca di attualità, dato che il tema del come aiutare i pazienti gravi rimane al centro dell'attenzione nelle terapie dei più diversi orientamenti.
Dello stesso autore
Altri Psicologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Paradosso e controparadosso
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente