Tempo di lettura:
4h 40m

Attualmente non in commercio

Memorie del sottosuolo (9)

Fëdor Dostoevskij

4.8 (4 voti) Vota

Classici

Editore: Einaudi

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 140 Pagine

Isbn 10: 8806221124

Isbn 13: 9788806221126

Pubblicato nel 1864, Memorie del sottosuolo è il libro che annuncia i capolavori della maturità (Delitto e castigo uscirà appena due anni dopo). Già inconfondibilmente dostoevskiana è la voce che procede allo scandaglio dell'animo umano senza risparmiarsi nulla e senza indietreggiare davanti alle verità più amare. Con i suoi tratti ampiamente autobiografici, il protagonista delle memorie è un uomo timido, senza risorse e protezioni, che la brutalità della vita sociale respinge nel sottosuolo, e a cui non resta che cercare uno sfogo provvisorio tormentando chi sta ancora più in basso di lui: Liza, misera prostituta alle prime armi, incontrata in una sera di neve bagnata.

Nota biografica e bibliografica di Luigi Giacone.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
3
4
1
3
0
2
0
1
0

TheLibrarian

Memorie dal sottosuolo è un classico, un grande classico e lo è proprio perché è custode di ogni tempo, attuale in qualunque epoca lo si legga..

Le sue memorie sono quelle memorie che diventano, in automatico, quelle di chi legge, perché ciò che tormenta l’uomo, da sempre e per sempre, è se stesso.

 

Spendo solo due righe perché per Dostoevskij non ne servono altre (a parer mio) 

Altri Classici

Autori che ti potrebbero interessare

image image