Tempo di lettura:
6h 56m
3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono
4 (7 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Bur
Anno: 1990
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 208 Pagine
Isbn 10: 8817167495
Isbn 13: 9788817167499
Salutata al suo apparire dalla perplessità di critici e letterati, L'importanza di chiamarsi Ernesto – dopo un secolo di felicissima e intensa vita sui palcoscenici di tutto il mondo – e ormai universalmente riconosciuta come un geniale, straordinario e rigorosissimo "nonsense", che anticipa tutte le più moderne risultanze del teatro dell'assurdo. Questa commedia fu scritta tra il 1894 e il 1895, in quel momento della vita di Wilde che precede la sua rovina, alla vigilia del processo che lo condurrà in carcere, e al quale egli va incontro testardamente e ciecamente, in una sorta di furia autodistruttiva. Wilde scrive in quest'opera le sue pagine più disincantate e fresche, più spensierate e felici.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
PiqueLaLune_21
Atto teatrale, scorrevolissimo nella lettura e molto molto molto divertente. Consigliatissimo.
Francesca.B
Uno dei geni indiscussi della letteratura ottocentesca: Oscar Wilde aveva ben chiaro come girasse il Mondo. Lettura consigliatissima, se si cerca qualcosa di ironico, innovativo e in grado di celare la morale perfetta!
Altri Testi teatrali
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Oscar Wilde
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente