Tempo di lettura:
9h 4m

1 utente lo vende

L'Eneide di Didone (13)

Marilù Oliva

3.9 (7 voti) Vota

Editore: Solferino

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 272 Pagine

Isbn 10: 8828208406

Isbn 13: 9788828208402

Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da Troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, Enea. 

Comincia così una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. Ma c’è una voce da cui non l’abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, Didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. 

Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di Enea da Cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di Roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, Giunone e Venere: l’una è la guida agguerrita di Didone, l’altra è l’amorevole protettrice di Enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del Mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo.

Dello stesso autore

Recensioni

5
2
4
3
3
1
2
1
1
0

🌙Brotchen33🔮

Bah, mi aspettavo un retelling che mi facesse conoscere il mito in modo coinvolgente, invece la prima metà è una pesantissima traduzione di Virgilio mentre la seconda è uno sconvolgimento fantasioso dell'autrice (che non ho digerito).

Peccato perché la figura di Didone è affascinante ed è stato piacevole scoprirla.

Autori che ti potrebbero interessare

image image