Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

L'educazione estetica dell'uomo (0)

Friedrich Schiller

Vota

Filosofia

Editore: Bompiani

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 10: 884525934X

Isbn 13: 9788845259340

Testo tedesco a fronte

Schiller scrisse nel 1793 una serie di lettere (andate perdute) al principe Friedrich Christian von Schleswig-Holstein-Augustenburg, il cui contenuto riguardava la riflessione filosofica e letteraria tedesca immediatamente successiva alla Rivoluzione francese. Due anni dopo le riscrisse e le pubblicò sulla propria rivista "Die Horen" con il titolo "L'educazione estetica dell'uomo", che oggi si può leggere come uno dei massimi capolavori dell'estetica di fine Settecento, al pari dell'altro grande saggio schilleriano "Sulla poesia ingenua e sentimentale" pubblicato nel medesimo anno (1795). Tali lettere profilano il disegno utopico di una rigenerazione dell'umanità, da determinare mediante un'"educazione" della sfera sentimentale tramite l'arte. I prodotti artistici sono "forme viventi" in cui la bellezza svela l'armoniosa realizzazione della libertà etica.

Dello stesso autore

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image