Tempo di lettura:
5h 36m

Attualmente non in commercio

Le libere donne di Magliano (0)

Mario Tobino

4.7 (3 voti) Vota

Classici Salute

Editore: Mondadori

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 168 Pagine

Isbn 13: 9788804773276

A pochi chilometri da Lucca il colle di Santa Maria delle Grazie e in cima il manicomio. Il paese più vicino è Magliano. Così, «venire da Magliano» per la gente del luogo significa portare il segno della pazzia, di una vita attraversata dal vento sublime e dannato della sofferenza mentale. In un reparto psichiatrico femminile, negli anni precedenti l'età degli psicofarmaci e della riforma Basaglia, un medico vive con donne aggressive, tristi, erotiche, disperate, orrende, miti, malate o semplicemente fuggite dal mondo. Questo romanzo è il poema della profondissima e unica atmosfera che pervade le stanze della follia: «il manicomio è pieno di fiori, ma non si riesce a vederli».

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
2
4
1
3
0
2
0
1
0

Utente eliminato

Mario Tobino, primario dell'ospedale psichiatrico di Maggiano a Lucca, racconta le vicende delle donne rinchiuse nell'istituto di cura. Un intreccio di storie che esalta la salute mentale delle donne da sempre trascurata o mal interpretata. Le parole dell'autore esaltano l'umanità perduta di queste anime, strappate alla vita e rinchiuse a Magliano e li rimangono, libere nella loro follia. Il libro racconta la realtà dei fatti. Nomi di luoghi e persone sono stati camuffati per questioni di privacy.

Letturesullaluna

Un ritratto poco conosciuto della vita nei manicomi dal secondo dopoguerra.

Altri Classici

Altri Salute

Autori che ti potrebbero interessare

image image