Tempo di lettura:
6h 48m

Attualmente non in commercio

L'anno della lepre (15)

Arto Paasilinna

3.6 (20 voti) Vota

Natura

Editore: Iperborea

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 204 Pagine

Isbn 10: 8870910407

Isbn 13: 9788870910407

Giornalista quarantenne a Helsinki, Vatanen ha raggiunto quel momento dell’esistenza in cui di colpo ci si chiede quel «ma perché» che si è cercato sempre di reprimere, nascondendo a se stessi e agli altri che quel grigiore a cui si è arrivati a furia di rinunciare ai sogni, di accettare compromessi, di rassegnarsi al logoramento delle amicizie, del lavoro, degli amori, quel qualcosa in cui siamo rimasti impigliati e in cui non ci riconosciamo, è in realtà la nostra vita. Una sera, tornando in macchina da un servizio fuori città con un amico fotografo, investe una lepre, che fugge ferita nella campagna. Vatanen scende dall’automobile, la trova, la cura e, sordo ai richiami dell’amico, sparisce con lei nei boschi intorno. Da quel momento inizia il racconto delle svariate, stravaganti, spesso esilaranti peripezie di Vatanen, trasformato in un vagabondo che parte all’avventura, on the road, un wanderer senza fretta e senza meta attraverso la società e la natura, in mezzo alle selvagge foreste del Nord e alle imprevedibili reti della burocrazia, sempre accompagnato dalla sua lepre come irrinunciabile talismano. E la sua divertente e paradossale fuga dal passato diventa un viaggio iniziatico verso la libertà, la scoperta che la vita può essere reinventata ogni momento e che, se la felicità è per natura anarchica e sovversiva, si può anche provare ad avere il coraggio di inseguirla. Un libro-culto nei paesi nordici che ha creato un genere nuovo: il romanzo umoristico-ecologico.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
6
4
4
3
6
2
4
1
0

Tepi

ebook 

Lorena Metelli

DIREI ONIRICO!!

Ireland🌸

A malincuore ho dato una valutazione bassa perché,secondo me,il libro ha un’ottima idea di partenza,che però non viene sviluppata al meglio.Anche lo stile di scrittura non mi ha coinvolto:l’autore usa uno humor parecchio antiquato(avrò riso giusto un paio di volte).Peccato davvero!

Altri Natura

Autori che ti potrebbero interessare

image image