Tempo di lettura:
6h 24m
Attualmente non in commercio
4 (1 voti) Vota
Editore: Rizzoli
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 192 Pagine
Isbn 13: 9788817195997
Una teoria del tutto è davvero possibile? La ricerca di una spiegazione unitaria sull'origine dell'universo ha attraversato la storia e la conoscenza, dalla religione alla filosofia, nel tentativo di rispondere a domande esistenziali dell'essere umano, sul proprio destino e su quello del cosmo. La carriera di Stephen Hawking è stata attraversata da un'indagine spasmodica, culminata in questa raccolta di sette lezioni di fisica tenute a Cambridge. Con il suo inconfondibile stile chiaro e comunicativo, Stephen Hawking ci guida in un viaggio che - a partire dalla cosmologia di Aristotele attraverso le teorie di Copernico, di Newton e di Einstein - giunge fino alle ultime frontiere della fisica contemporanea per spiegarci i grandi misteri dell'universo: dal big bang alla formazione delle galassie, dalla morte delle stelle ai buchi neri, dai limiti della teoria della relatività generale alla proposta della condizione di assenza di confini. Coniugando come sempre profondità e chiarezza, Hawking illustra una panoramica delle teorie sostenute in passato per scoprire come siamo giunti alla nostra immagine attuale, in altre parole la storia della storia dell'universo, giungendo a prefigurare l'affascinante compito che attende la scienza nei prossimi anni: elaborare una teoria definitiva sulla natura dell'universo, una teoria del tutto che ci permetta di indagare sul fine ultimo della creazione.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Giada_Frank
Illuminante! Hawking spiega con termini semplici e chiari teorie molto complesse, rendendole comprensibili. Ho scoperto moltissime cose che mi hanno fatta entusiasmare sull'universo e sulla storia degli studi su di esso!
Altri Astronomia
Autori che ti potrebbero interessare