Tempo di lettura:
9h 36m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 288 Pagine
Isbn 10: 8804480351
Isbn 13: 9788804480358
Iniziato nel 1920 e pubblicato due anni dopo, questo «squisito piccolo romanzo si stacca vigorosamente» osserva Anna Banti, traduttrice e presentatrice d’eccezione di questa edizione «dai primi esordi di Virginia Woolf», e introduce il lettore nell’universo stilistico al quale appartengono i più famosi capolavori della scrittrice inglese. «L’approccio sarà del tutto diverso questa volta,» annota la Woolf nel suo “Diario” a proposito di “La camera di Jacob” «niente impalcatura, non si deve quasi vedere un mattone...». E, in effetti, è presente qui con precoce pienezza quel raccontare per sequenze separate, per scorci, per «epifanie» che fa della Woolf uno dei massimi innovatori della tecnica romanzesca. Attraverso questo audace e al tempo stesso fluido, naturale smontaggio e rimontaggio del visibile e del vissuto, la vicenda esistenziale di Jacob ci giunge, paradossalmente, chiara e integra: infanzia, adolescenza, primi amori, primi viaggi... fino all’epilogo amaro, delicato e fatale.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La camera di Jacob
Virginia Woolf
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente