Tempo di lettura: 
                  3h 36m
                
Dai un voto a
            Editore: Nuova Editrice Berti
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 108 Pagine
Isbn 10: 8873646743
Isbn 13: 9788873646747
Era Il 12 settembre del 1940. Virginia Woolf sta ancora rivedendo il manoscritto di quello che era il suo ultimo romanzo, "Tra un atto e l'altro". In quegli stessi giorni abbozza per divertimento lo schema di questo breve testo, qui tradotto per la prima volta in Italia da Abramo. La Woolf pensa a un nuovo libro di critica, una storia della letteratura inglese da scrivere con leggerezza e gusto eterodosso. "Mentre raccoglievo more, mi è venuta l'idea di un libro divulgativo di storia - leggere dagli inizi la letteratura, biografia compresa, e divagare a piacere, senza interruzioni". Come "Tra un atto e l'altro", "Anon" celebra la grandezza e il valore di un'intera tradizione culturale e letteraria. Ma diversamente da quel romanzo, e dalla sua opera critica passata, in "Anon", per la prima volta, la Woolf si interroga sulla 'natura' della letteratura inglese, e non più solo sulla sua adeguatezza come forma di rappresentazione. L'autrice scopre così che fin dalle origini questa letteratura si alimenta di forze antiretoriche e sorgive - l'anonimato della cultura popolare, il pubblico del teatro elisabettiano - che in seguito essa emargina con una violenza non dissimile dalle distruzioni della guerra, da cui in quegli stessi giorni la grande scrittrice, rifugiatasi in campagna dopo aver perso sotto i bombardamenti tedeschi la sua casa di Londra, aveva rischiato di essere travolta e annientata. Un piccolo e prezioso libro che contiene pagine intense e di grande profondità. Le riflessioni sul senso della letteratura di un genio della scrittura del '900 lucidamente conscio dei tempi e prostrato dagli orrori del mondo, nel disagio di vivere che di lì a poco condurrà la Woolf alla decisione finale del suicidio.
Dello stesso autore
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
Anon
Virginia Woolf
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente