Tempo di lettura:
4h 16m
Editore: Mondadori
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 128 Pagine
Isbn 10: 8804688947
Isbn 13: 9788804688945
La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti" disse Calvino in un'intervista "tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra." Età di lettura: da 11 anni.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Palica
II rilettura ottobre 2025;
non lo ricordavo così avvincente ma damn, dura troppo poco al punto da rimanere sorpresa arrivata al penultimo capitolo.
È meno articolato de Il Barone Rampante, ma l’intensità c’è tutta. Amo come Calvino ha scritto questi racconti, il suo pittoresco estro di descrivere personaggi, ambientazioni e le loro storie.
È affascinante per altro tutta la caratterizzazione del visconte dimezzato: pur non sapendo molto del personaggio in sè, pare quasi di vederlo scorrazzare e agire per Terralba, nel modo in cui Calvino lo riporta.
ed è per questo che Roger Olmos ne il suo Medardo, è stato eccezionale.
Kanej
Meglio del Cavaliere inesistente? Sì. L'avrei comunque letto se non mi avesse obbligata la scuola? No.
Altri Letteratura
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare