Tempo di lettura: 
                  4h 0m
                
Attualmente non in commercio
3.6 (28 voti) Vota
Dai un voto a
            «Il significato d'ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono e la seguono; partendo da questa idea, mi sono mosso in maniera autonoma, secondo le esigenze interne al mio testo. Mi sono applicato soprattutto a guardare i tarocchi con attenzione, con l'occhio di chi non sa cosa siano, e a trarne suggestioni e associazioni, a interpretarli secondo un'iconologia immaginaria. Ho cominciato con i tarocchi di Marsiglia, cercando di disporli in modo che si presentassero come scene successive d'un racconto pittografico. Quando le carte affiancate a caso mi davano una storia in cui riconoscevo un senso, mi mettevo a scriverla.»
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Teresa
Ma chi è quel pazzo che scriverebbe un libro basandosi sulla disposizione casuale dei tarocchi? Calvino ovviamente. Un vero e proprio tuffo in un'epoca che non è Medioevo, non è Seicento, non è Futuro, ma non è neanche oggi, dove tutto perde importanza e contano solo i tarocchi e le storie da raccontare.
LanaJenas
Letto costretta dalla scuola, mi aspettavo una cosa diversa. Calvino è un pochino troppo pallone gonfiato per i miei gusti. Ma so che il mondo lo ama, è meglio perciò affidare il libro a un'altra persona...
Altri Classici
Altri Viaggio
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il castello dei destini incrociati
Italo Calvino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente