Tempo di lettura:
3h 20m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Il fato e la superstizione (1)

Edizione integrale / Testo greco a fronte

Plutarco

5 (1 voti) Vota

Filosofia

Editore: Newton Compton

Anno: 1993

Lingua: Italiano, Greco

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 100 Pagine

Isbn 10: 8879831275

Isbn 13: 9788879831277

Fato è la legge stampata nella mente di Dio, che si attua nel mondo, determinando - come nel progressivo scorrere delle pagine di un libro - il presente, il passato e il futuro. È irrevocabile e anche il tentare di evitarlo rientra sempre nel fato. E il libero arbitrio? Plutarco cerca di salvarlo, dicendo che è nel fato, ma non secondo il fato. Forse è un\'illusione, un espediente divino per spingere l\'uomo ad agire, realizzando appunto quella suprema legge di necessità . Come uscirne? Seguendo spontaneamente il fato. Superstizione è invece il timore di Dio - visto come un essere infido, suscettibile e vendicativo - che porta l\'uomo a pratiche false per accattivarselo.

Dello stesso autore

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image