Tempo di lettura:
4h 2m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 121 Pagine
Isbn 13: 9788806201302
Gli esseri umani vivono di relazioni e ogni relazione è una forma di scambio. Tra i paradigmi più studiati dall'antropologia vi è quello apparentemente indecifrabile del "donare", un atto che dà vita a un legame tra gli individui che va ben al di là del puro scambio economico. Persino nella nostra società dominata dal mercato si annidano ancora molti momenti dove il dono è un protagonista fondamentale. Gli autori rintracciano nello scambio offerto dalla rete nell'era digitale alcuni equivalenti del paradigma "dono" (la cui natura multiforme e versatile non ha mai smesso di essere al centro degli interessi dell'antropologia fin dai tempi di Marcel Mauss), in quei "beni informatici" che viaggiano rapidamente da un computer all'altro: file musicali, programmi, informazioni, dati. E si interroga se gli scambi in rete (file sharing, peertopeer, free software, Wikipedia, i blog, i forum, i social network) siano dei nuovi promotori di socialità, e se i loro modelli relazionali abbiano ripercussioni sugli schemi e le dinamiche più tradizionali della società in cui viviamo.
Dello stesso autore
Altri Internet
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il dono al tempo di Internet
Marco Aime
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente