Tempo di lettura: 
                  5h 52m
                
Dai un voto a
            Studi medici Sociologia Antropologia
Editore: Einaudi
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788806251741
Perché non proviamo la stessa empatia per i morti che in qualche modo «non ci appartengono»? Perché, per esempio, per i morti dell’attentato a «Charlie Hebdo» siamo scesi in piazza e per quelli dell’attentato di Boko Haram in Nigeria negli stessi giorni abbiamo mostrato indifferenza? La risposta si spinge quindi, inevitabilmente, oltre il tema della morte: al di là della nazionalità di origine, è il prossimo che è scomparso dall’orizzonte dei nostri interessi più intimi. Assistiamo e viviamo un progressivo allontanamento che gli individui contemporanei stanno manifestando gli uni nei confronti degli altri. Allontanamento che non è solo fisico; ciò che è scomparso è il senso di prossimità, inteso in senso emozionale, affettivo, comunicativo.
Dello stesso autore
Altri Studi medici
Altri Sociologia
Altri Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
I morti degli altri
Marco Aime
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente