Tempo di lettura:
7h 42m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: TEA
Anno: 1999
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 231 Pagine
Isbn 13: 9788878185487
Dietro un libro dal titolo apparentemente innocuo, "I Protocolli dei Savi Anziani di Sion" (il cui testo è riprodotto in appendice), si cela una delle più pericolose falsificazioni del nostro secolo. Apparsi nei primi anni del Novecento in Russia, i Protocolli descrivono il complotto ordito dagli ebrei per dominare il mondo. Nel 1920 il giornalista inglese Philip Graves destituì il libello di ogni fondamento, riconoscendovi il plagio di un pamphlet antibonapartista e di alcuni testi antisemiti dell'Ottocento. Ciononostante, la diffusione dei Protocolli non ha conosciuto interruzioni: scritti dai servizi segreto zaristi per fomentare i pogrom che insanguinavano l'impero, essi riappaiono periodicamente a sostegno di ogni campagna antisemita.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
I falsi protocolli. Il «complotto ebraico» dalla Russia di Nicola II ai giorni nostri
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
I falsi protocolli. Il «complotto ebraico» dalla Russia di Nicola II ai giorni nostri
Sergio Romano
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente