Tempo di lettura:
8h 16m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: TEA
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 248 Pagine
Isbn 13: 9788850217762
Questo libro racconta una storia incompiuta. Dal Libano all'Iran, dalla Siria alla Palestina, dall'Afghanistan all'Iraq, senza dimenticare i conflitti etnico-religiosi nella ex Jugoslavia e in Cecenia, gli ultimi decenni hanno visto una serie di eventi legati l'uno all'altro come gli anelli di una catena ineluttabile, che ha determinato l'attuale situazione. Il Medio Oriente, afferma Sergio Romano, "non è ancora riuscito a creare la propria versione dello Stato moderno". Tutto ciò non vuoi dire che le società musulmane siano naturalmente allergiche alla democrazia. Anche quella europea è il risultato di una lunga gestazione, ma la libertà nasce quando è necessaria agli obiettivi di un ceto emergente. Di fronte a un così lungo processo di trasformazione, il miglior contributo che l'Occidente può dare è "stare alla finestra", vale a dire evitare interventi intempestivi e non desiderati. Certamente l'Isiam non può essere la soluzione di tutti i problemi, ma le "lezioni" occidentali avranno solo l'effetto di regalare nuovi adepti al nazionalismo più radicale; e tuttavia l'Europa e gli Stati Uniti hanno responsabilità a cui non possono sottrarsi. La maggiore di esse è ancora, sessant'anni dopo la costituzione dello Stato d'Israele, la questione palestinese.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Con gli occhi dell'Islam. Mezzo secolo di storia in una prospettiva mediorientale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Con gli occhi dell'Islam. Mezzo secolo di storia in una prospettiva mediorientale
Sergio Romano
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente