Tempo di lettura:
14h 56m
Dai un voto a
Editore: Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 1976
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 448 Pagine
Isbn 10: 8817120693
Isbn 13: 9788817120692
Ogni favola è un istante narrativo, una evocazione subito dispersa. Questa brevità ha, ovviamente, una funzione retorica: la favola non è soltanto rapida; essa non racconta una serie di eventi, non è una struttura dinamica, ma l'individuazione, come in un disegno nella sabbia, di una serie di punti che, al termine del movimento della mano, segnano un luogo, a sua volta subito cancellato.<br />Le favole esopiche non sono solo brevi, sono effimere: il loro fulmineo scomparire una garanzia; fuori da quelle poche righe non accade nulla. La rapidità è difensiva; come i suoi umili anonimi, il favolista appare e scompare, non vuol farsi cogliere, ma nemmeno ambisce alla grandezza minacciosa del fantasma; è, piuttosto, un folletto.<br />(Giorgio Manganelli)
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Altri Raccolte
Altri Illustrati
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Favole
Esopo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente